La Pieve racconta
Arte, storia e lambrusco. A Panzano
Ricerca per:
Storia della Pieve di Panzano
Arte storia e tradizioni
Lambrusco e dintorni
Zucche bio
Scopri di più sulla vendemmia!
In cucina
Sapori dell’Emilia Romagna
Sapori di altre regioni
Sapori dal mondo
Antiche ricette emiliane
Sano e Vegano
Tutte le ricette
Detti popolari e filastrocche modenesi
Raccontaci una ricetta o un modo di dire!
La nostra missione
Storia della Pieve di Panzano
Arte storia e tradizioni
Lambrusco e dintorni
Zucche bio
Scopri di più sulla vendemmia!
In cucina
Sapori dell’Emilia Romagna
Sapori di altre regioni
Sapori dal mondo
Antiche ricette emiliane
Sano e Vegano
Tutte le ricette
Detti popolari e filastrocche modenesi
Raccontaci una ricetta o un modo di dire!
La nostra missione
Benvenuto alla Pieve di Panzano!
L’antica Pieve di Panzano in provincia di Modena racconta e si racconta: arte, storia, ricette, curiosità e molto di più!
Ultimi articoli
Candelora: storia e proverbi a Modena
Ricetta zuppa imperiale di Bologna
Ricetta passatelli in brodo di Bologna
Come addobbare l’albero di Natale? Idee, colori e tendenze
Torta ai cachi vegan
Cerca nel sito
Ricerca per:
Categorie
Categorie
Seleziona una categoria
Arte storia e tradizioni
Dolci
Dove vedere la vendemmia a Modena?
I Luoghi del Cuore
In cucina
Primi
Sano e Vegano
Sapori dal mondo
Sapori dell’Emilia Romagna
Sapori di altre regioni
Secondi
Tag Cloud
2014
aceto balsamico
Aforismi
architettura
arte
castelfranco emilia
colori
colours
cooking
cottoemangiato
cucina
dolci
fai
festivalfilo14
fiori
flowers
folklore
food
foodporn
Halloween
Italia
italianfood
Italy
lambrusco
leggende
luoghidelcuore
modena
natura
Nature
panzano
parmigiano
pomodori
pumpkin
recipies
ricettaveloce
ricette
storia
tacchino
tradizioni
uva
veg
vendemmia
vino
viti
wine
Che tempo fa
Meteo Modena
Calendario
Settembre 2023
L
M
M
G
V
S
D
« Gen
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
La vendemmia
© 2023
La Pieve racconta
Theme by
Anders Noren
—
Up ↑