Per festeggiare in allegria vi consigliamo un piatto adatto sia ai grandi che ai piccini: i passatelli in brodo di Bologna!
Per festeggiare in allegria vi consigliamo un piatto adatto sia ai grandi che ai piccini: i passatelli in brodo di Bologna!
Oggi vi proponiamo una ricetta veloce per soddisfare anche i palati più esigenti: il polpettone di carne ripeno con uova sode. A vostro piacimento potrete arricchire la farcitura aggiungendo spinaci lessati o prosciutto cotto. Un piatto che può essere servito caldo ma anche freddo, adatto a tutte le stagioni!
Basilicata coast to coast? Strascinati lucani con ricotta salata: molto meglio! Un piatto fresco e gustoso, che vive di suadenti contrasti: la dolcezza della zucchina da un lato, e dall’altro l’inconfondibile e deciso sapore della ricotta salata. Fra i più irresistibili profumi del Mediterraneo in un’unica ricetta. Oltre a proporre ai vostri ospiti un piatto della tradizione, porterete in tavola anche i colori sgargianti delle delizie dell’orto. In questa versione, ve la proponiamo con le zucchine, ma potete tranquillamente utilizzare le verdure che più vi piacciono: anche con la zucca o con filetti di pomodoro, sarà certamente un primo delizioso!
Ricetta marmellata di fragole? Sì, grazie! Gustosa, sana e, soprattutto, piace tantissimo anche ai più piccoli! Direttamente dalla campagna alla vostra tavola: morbida come non mai, densa e irresistibile, un seducente concentrato di frutta, che profuma del sole di primavera.
Ed ecco i sigari di carne! Meravigliose e croccanti polpette da servire come finger food accompagnate da una maionese al balsamico. Da leccarsi i baffi (e le dita, ovviamente… se no, che finger food sarebbe?)
Il risotto alla pescatora è un classico della nostra cucina. In questa ricetta lo troverete reinterpretato, grazie alla freschezza di due special guest: la menta e gli asparagi di mare: la prima aggiungerà una nota campestre al piatto, mentre gli asparagi, con il loro retrogusto salmastro, saranno capaci di raccontarvi tutta la seducente poesia del mare.
Uno dei piatti della tradizione emiliana si fonde con i profumi del Mare del Nord: ecco i tortelloni al salmone
Un buon piatto di tortelloni al salmone è per sempre. In occasione della notte di San Silvestro e non solo vi consigliamo una gustosissima ricetta a base di pesce, resa ancora più appetitosa dal profumo delle spezie. Iniziate a prendere nota.
Continue reading
Questo non è un semplice piatto, è un must della cultura modenese: le scaloppine all’aceto balsamico. Il sapore cremoso, unico e inconfondibile dell’aceto balsamico come condimento a una pietanza davvero particolare. All’ombra della Ghirlandina, il gusto è di casa. Ecco qua gli ingredienti:
Una gita nel nostro splendido Appennino in almeno cinque sapori. Pensate alle montagne che, come i raggi di una corona, rinserrano i piccoli paesi incastonati tra l’Emilia e la Toscana. Pensate a Zocca o a Rocca Malatina, agli antichi borghi in arenaria nascosti tra una valle e un colle. E ora, preparate gli ingredienti: Continue reading
© 2022 La Pieve racconta
Theme by Anders Noren — Up ↑